GOVERNANCE

Modello ex D.Leg. 231

BCC Vita intende procedere all’attuazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dal Decreto legislativo n. 231/2001, in coerenza con l’attuazione dei principi di corporate governance e con l’adozione del Codice di Condotta del Gruppo BNP Paribas, in modo da assicurare la massima correttezza e trasparenza nel perseguimento delle politiche aziendali nonché la tutela della posizione e dell’immagine acquisita nel mercato assicurativo.

 

Codice di Condotta

Il Consiglio di Amministrazione di BCC Vita ha approvato il Codice di Condotta del Gruppo BNP Paribas, come integrato dall’Appendice “Codice di Condotta - Combattere la Corruzione”, che definisce e illustra i principi fondamentali della lotta alla corruzione ed i comportamenti da evitare, in quanto associabili alla corruzione o al traffico di influenze illecite. In tale Appendice, oltre a riaffermare l’obbligo e la responsabilità di ogni collaboratore di agire nel rispetto della legge, viene sancito il principio della “tolleranza zero” per qualsiasi forma di corruzione e traffico di influenze illecite, in qualsiasi forma essi si manifestino e qualunque siano le implicazioni commerciali.

Il Codice di Condotta rappresenta la “linea guida” del Gruppo BNP Paribas e definisce, in coerenza con i suoi “Valori fondamentali”, che la Compagnia riconosce come propri, le “Regole di Condotta” che devono guidare le azioni e le decisioni dei collaboratori e di tutti coloro che, anche all'esterno della Compagnia, cooperano al perseguimento dei fini aziendali.

Il Codice di Condotta si compone di tre parti. La prima sezione, “Mission e Valori”, ha l’obiettivo di guidare e ispirare tutti i comportamenti. La seconda sezione riguarda “Le Regole di Condotta” da condividere e implementare. La terza sezione, denominata “Codice di Condotta nella Pratica”, fornisce utili linee guida sull’applicazione delle regole di condotta. “Le Regole di Condotta” sono poi declinate nei seguenti 7 Ambiti, ai quali si aggiunge in modo specifico quello previsto nell’Appendice al Codice “Combattere la Corruzione”:

  • interessi dei clienti
  • sicurezza finanziaria
  • integrità dei mercati
  • etica professionale
  • rispetto per i colleghi
  • protezione del Gruppo
  • il nostro ruolo nella società

Il Codice di Condotta, che nel tempo è stato aggiornato per adattarsi meglio ai grandi mutamenti sociali e normativi, come la lotta contro la corruzione, il supporto alla transizione energetica, il diritto della concorrenza ed il rispetto delle persone, prevede che in qualsiasi momento, ciascun collaboratore abbia la possibilità di segnalare una violazione del Codice o qualsiasi altra violazione delle regole di onestà e correttezza, in totale riservatezza, e senza dover temere conseguenze negative per la propria carriera in azienda.

Documenti Scaricabili

Codice di Condotta IT

Codice di Condotta EN